Valore aggiunto per chi sviluppa software per la Fabbrica
AssoSoftware rappresenta, dal 1994, i produttori italiani di software ed è per loro un partner fondamentale, con un’esperienza trentennale, per affrontare, tra le altre, le continue sfide imposte dall’evoluzione della normativa, della tecnologia e dal contesto competitivo.
In particolare, sul fronte della normativa che impatta sullo sviluppo del software per la fabbrica e, in generale, per l’automazione dei processi produttivi, AssoSoftware svolge un ruolo chiave per le software house associate che operano: l’Associazione, infatti, partecipa a tutti i tavoli ministeriali e degli Enti collegati (Agenzia delle Entrate, Ministero dello Sviluppo Economico – MIMIT, MEF, ecc.) per rappresentare le richieste e le proposte dei produttori, nonché per raccogliere, analizzare e distribuire tutte le informazioni tecnico – normative necessarie per lo sviluppo dei software.
I Software protagonisti del settore
per Manufacturing Execution System (MES), Manufacturing Operations Management (MOM), SCADA “Supervisory Control And Data Acquisition”, Schedulazione, Pianificazione (Demand Planning), MPS (Master production schedule), MRP (Material Requirement Planning), CRP (Capacity Requirements Planning)), Manutenzione ordinaria, straordinaria e predittiva.
AssoSoftware dialoga con:
Agenzia delle Entrate, MIMIT, MEF, Tavoli di concertazione sui temi dell’Industria 4.0.