"I FATTORI DI SUCCESSO NELL'ERA DIGITALE. FE, PRIVACY, CYBER SECURITY": STARHOTELS ECHO, MILANO, 25 GIUGNO 2019

Il tema centrale dell’evento organizzato da Bluenext, in collaborazione con Microsoft e Code Architects, è la Fatturazione Elettronica per il B2B, con una particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy delle informazioni e degli utenti nell’era dei big data e della business analysis.


ASSOINVOICE: LA SOLUZIONE ASSOSOFTWARE PER VISUALIZZARE LE FATTURE XML

ASSOINVOICE: LA SOLUZIONE ASSOSOFTWARE PER VISUALIZZARE LE FATTURE XML

Cos’è AssoInvoice

AssoInvoice è il tool gratuito, ideato e prodotto da AssoSoftware per la visualizzazione semplice ed efficace delle Fatture Elettroniche XML inviate alla Pubblica Amministrazione e alle Aziende private. È disponibile in ambiente Windows, Mac e Linux.
AssoInvoice è corredato di un foglio di stile, costantemente aggiornato, che traduce il linguaggio XML in una forma leggibile dall’utente secondo i modelli di fattura tradizionali.

A chi è rivolto

AssoInvoice è dedicato a tutte le aziende, le persone fisiche e Pubbliche Amministrazioni che ricevono Fatture Elettroniche.

Cosa ti permette di fare

Visualizzare immediatamente la Fattura Elettronica ricevuta come se fosse una tradizionale fattura cartacea.
AssoInvoice traduce il formato XML, mostrando in modo chiaro e comprensibile i contenuti delle fatture; consente, inoltre di verificare, stampare, ricercare le Fatture XML create secondo lo standard SDI (vedi www.fatturapa.gov.it), scaricare gli allegati contenuti all’interno e verificare la firma digitale apposta.
AssoInvoice consente inoltre di visualizzare in modo specifico l’arricchimento informativo inserito all’interno delle Fatture XML secondo lo Standard AssoSoftware.
Consulta le Domande più frequenti e le relative risposte

Come puoi averlo

Il download di AssoInvoice (ver. 1.2.28, del 03/06/2021) è disponibile gratuitamente per Windows, Mac e Linux, direttamente da questa pagina.
Scarica qui di seguito la versione adatta al tuo sistema operativo:
Consulta le Note di Rilascio (ver.1.2.28)

WINDOWS

WINDOWS

WINDOWS

I setup di AssoInvoice comprendono anche il Foglio di stile; una volta installato AssoInvoice, il Foglio di stile sarà sempre disponibile e utilizzabile nella versione più aggiornata grazie alla sincronizzazione automatica con il sito.
Il Foglio di stile AssoSoftware è disponibile anche separatamente dai setup per quelle aziende e software integrator che vogliono integrarlo nei propri applicativi gestionali.
Foglio di Stile AssoSoftware

Istruzioni per il setup

AssoInvoice per ambiente Windows è un eseguibile (.exe) che, una volta scaricato, va eseguito tramite doppio clic e seguendo le istruzioni a video.
Per l’installazione di AssoInvoice negli altri ambienti (Linux o MacOS), scaricare i files .Jar e far riferimento alle istruzioni per l’esecuzione di Java nei specifici sistemi operativi.
Consulta le Domande più frequenti e le relative risposte

Requisiti minimi per l’installazione

AssoInvoice è un prodotto Java e per il funzionamento richiede la presenza sul sistema della Java Virtual Machine (JVM) Versione 8 (consigliato update 161). Il Setup in ambiente Windows installa automaticamente la JVM 1.8 se non presente sul sistema. Per un dettaglio dei requisiti hardware e software per il funzionamento di Java consultare la seguente pagina web:

Licenza e condizioni d’uso

L’utilizzo gratuito di AssoInvoice è regolato dalla Licenza e Condizioni d’uso qui consultabili.

Guarda il Getting Started


SERVIZIO BANCA DATI ALIQUOTE IMU

SERVIZIO BANCA DATI ALIQUOTE IMU

Assosoftware ha siglato una Convenzione con ITWorking Srl finalizzata a proporre ai propri associati un servizio di consultazione e di scarico delle aliquote IMU e delle detrazioni di tutti i comuni italiani: un’apposita banca dati completa e aggiornata quotidianamente, realizzata in collaborazione con i più importanti Centri di Assistenza Fiscale italiani.
I soci possono reperire maggiori informazioni e il testo della convenzione all’interno dell’Area riservata.


SERVIZIO SEGNALAZIONE ERRORI DIAGNOSTICI 2024

SERVIZIO SEGNALAZIONE ERRORI DIAGNOSTICI 2024

DIAGNOSTICI 2024

AssoSoftware rende disponibile, in via del tutto eccezionale, agli utenti esterni un documento che riepiloga le segnalazioni dei diagnostici con evidenza dell’eventuale soluzione ai problemi riscontrati.

Il documento è frutto di un intenso lavoro effettuato dalle software house aderenti alla nostra associazione che quotidianamente si confrontano per il tramite di AssoSoftware con i referenti incaricati di Agenzia delle Entrate e Sogei
Visualizza il documento allegato che settimanalmente verrà pubblicato in questa sezione!

Documento segnalazioni diagnostici 2024_Pubblicazione dellì 31-10-2024.zip

LO STANDARD ASSOSOFTWARE PER LA CODIFICA DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B: DISPONIBILE LA VERSIONE AGGIORNATA DEL DOCUMENTO TECNICO!

LO STANDARD ASSOSOFTWARE PER LA CODIFICA DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B: DISPONIBILE LA VERSIONE AGGIORNATA DEL DOCUMENTO TECNICO!

Riconoscere e interpretare correttamente il significato delle informazioni contenute nelle fatture elettroniche B2b è il fattore decisivo per acquisire in modo automatico i dati e ottenere tutti i vantaggi offerti dalla loro elaborazione.

Lo Standard AssoSoftware, promosso dalla nostra Associazione, è la chiave giusta per avviare il processo di digitalizzazione del ciclo passivo in quanto mette a disposizione dei soggetti che trattano le informazioni – le software house che producono i gestionali, i clienti e gli intermediari – una codifica condivisa all’interno del tracciato B2b della Fatturazione Elettronica.

L’idea portante dello Standard AssoSoftware è la definizione di una serie di informazioni aggiuntive, rispetto a quelle già presenti nel tracciato Fattura Elettronica B2b dell’Agenzia delle Entrate, da inserire nel corpo della fattura quale “arricchimento” del contenuto base. Queste informazioni faranno riferimento a tabelle condivise tra tutte le software house per garantire la perfetta integrazione dei dati all’interno dei sistemi gestionali. In questo modo potrà essere automatizzata la registrazione della fattura di acquisto ai fini gestionali, contabili e IVA.

È questo il primo passo verso uno Standard anche per gli altri documenti del ciclo dell’ordine, per rendere totalmente integrato l’interscambio di informazioni tra le aziende. L’adesione allo Standard AssoSoftware di tutte le software house comporterà evidenti benefici a tutto il sistema.

Chi può aderire allo standard AssoSoftware?


L’adesione allo Standard AssoSoftware è aperta a tutte le Software House, associate e non ad AssoSoftware, e si formalizza attraverso la sottoscrizione del Protocollo di Intesa che ne regola le modalità di adozione e gli impegni connessi.

L’elenco delle software house che adottano lo Standard è pubblico.

Come aderire


Per aderire allo Standard AssoSoftware, le software house, siano esse già associate o no, sono tenute a sottoscrivere il Protocollo d’Intesa allegato ed inviarlo a info@assosoftware.it.

Cosa prevede il protocollo d'intesa


Il Protocollo regola l’adozione di una codifica standard relativa alla fatturazione elettronica B2b e B2G, da utilizzare all’interno del tracciato XML definito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (DM. 55/2013), al fine di agevolare l’integrazione delle fatture nel ciclo passivo alle PMI e Microimprese loro clienti, così come previsto dal documento tecnico che contiene le specifiche condivise.

Sottoscrivendo il Protocollo le Software house si impegnano a dare opportuna pubblicità all’adesione e ad aggiornare tempestivamente i propri prodotti gestionali ad ogni nuova release del documento, contribuendo fattivamente allo sviluppo dello Standard stesso, riconoscendo ad Assosoftware, promotore del progetto e referente nei confronti dei Produttori di Software, il compito e la responsabilità di manutenzione e sviluppo del documento tecnico.

Nel caso in cui i software non siano aggiornati nei termini previsti, l’adesione allo Standard decade e con essa decadono gli obblighi da parte di AssoSoftware e delle stesse Software house secondo quanto indicato nel Protocollo.

Da parte sua Assosoftware si impegna ad attivare, nell’ambito del proprio Comitato Tecnico, un Gruppo di lavoro permanente che presidi l’evoluzione normativa e gestionale per la manutenzione dello Standard Assosoftware, valutando anche i contributi dei soggetti sottoscrittori, e aggiornando il documento tecnico di definizione dello Standard stesso dandone tempestiva notizia alle software house aderenti.

Il protocollo prevede un servizio di assistenza all’utilizzo dello Standard a cura di AssoSoftware nei confronti delle software house, gratuito per gli associati e previa definizione di apposito contratto d’assistenza per gli altri.

L'elenco delle aziende aderenti


– 01 SISTEMI SRL
– 1C – ERP SRLS
– ACCADEMIA DI BUONOCORE CATELLO
– ADATTO INFORMATICA SRL
– AD SYSTEM ITALIA SRL
– ADL INGEGNERIA INFORMATICA SRL
– ADRIATICA SISTEMI SOC. COOP.
– ALBALOG SRL
– BLUDATA INFORMATICA SRL
– BLUENEXT SRL
– BRAINWARE SNC
– CEP HR SRL
– CHAMPION DATA SRL
– CODICE SRL
– COMPERTIS SRL
– DATAGEST SRL
– DATATECH INFORMATICA SAS
– DATA SERVICES SRL
– DATEV.IT SPA
– DELTA PHI SIGLA SRL
– DIGITAL TECH SRL
– DYLOG ITALIA SPA
– DOCUWARE GmbH
– DOLPHIN SRL
– EDISOFTWARE SRL
– ENCODATA SPA
– ENERSIS SRL
– ENVI SNC
– GBSOFTWARE SPA
– G&F SRL
– GOLD DIFFUSION SAS
– GRUPPO BUFFETTI SPA
– HIVE SRL
– INFORMATICA 80 SOFTWARE SRL
– INNOVAZIONE & SOFTWARE SRL
– IOHUB SRL
– ITAL SOFT SRL
– LASERSOFT SRL

– MAP CONSULTING SRL
– MASTER SOFT SRL
– MEDIASOFT SNC
– MYSOND SRL
– MULTYSOFT SRL
– NAMIRIAL SPA
– NCCGEST SRLS
– OPEN SOURCE ITALIA SRL
– PAC AGE DEVELOPMENT SAS
– PA DIGITALE SPA
– PLUG-IN SRL
– PRO CONSULTING SRL
– PRO-WARE SRLS
– QED SRL
– QUADRIVIUM SRL
– S.E.I. SNC
– SABICOM SRL
– SATA Applicazione Tecnologie Avanzate Srl
– SEASOFT SPA
– SEDIVA SRL
– SIAC SRL
– SICOM SRL
– SI.GE SRL
– SISTEMI SPA
– SORMA SPA
– SME UP SPA
– SOGEA SRL
– STUDIO NOLO DI VINCENZO VISCUSO
– SWHT SOFTWORK SRL
– SYSTEMS & SERVICE di Franco Bordin
– TARGET INFORMATICA SRL
– TEAMSYSTEM SPA
– TEIWAZ SRL
– TIDIEMME SRL
– UNIMATICA SPA
– VM SISTEMI SPA
– WOLTERS KLUWER ITALIA SRL – Divisione Tax&Accounting
– ZUCCHETTI SPA

Il documento tecnico


In allegato la nuova versione delle Specifiche Standard AssoSoftware di codifica della Fatturazione Elettronica.


GDPR FAQ CHECKING

GDPR FAQ CHECKING

AssoSoftware risponde alle principali domande delle Software House sul nuovo GDPR (General Data Protection Regulation)

Come è noto il nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 GDPR (General Data Protection Regulation) sarà pienamente applicabile a partire dal 25 maggio 2018 e non richiede un recepimento nazionale. Tuttavia esistono ancora numerosi aspetti da chiarire nel testo base e parallelamente una Commissione Ministeriale, su delega ricevuta dal Legislatore Italiano, sta preparando un Provvedimento (D.Lgs.) che dovrà armonizzare la previgente normativa rispetto alle nuove regole introdotte dal Regolamento Europeo. Si tratta di un percorso che richiederà necessariamente successivi interventi e affinamenti.

In questo scenario, il Gruppo di lavoro AssoSoftware che si occupa di Data Protection e Privacy ha realizzato il seguente documento con l’obiettivo di fornire indicazioni utili alle aziende associate e ai loro clienti in merito all’adeguamento al nuovo GDPR delle soluzioni software e dei processi interni ed esterni alle software house medesime. Si è cercato quindi di porre le principali domande rispetto alle novità introdotte dal GDPR e di dare a ognuna una risposta compatibile con il quadro normativo attuale, con l’organizzazione delle software house e con l’evoluzione tecnologica in atto.

Il presente documento è, quindi, solo un primo contributo che potrà subire variazioni e/o integrazioni nel tempo, a seguito dei numerosi incontri tra i rappresentanti delle principali aziende associate, coadiuvati da consulenti esperti del settore, e del periodico confronto con i funzionari dell’authority Garante della Protezione dei Dati Personali.

FAQ_Gruppo di Lavoro Privacy Assosoftware_Marzo_2018.pdf